Aglianico
Nome: Aglianico
Provenienza geografica: l'Aglianico viene coltivato in un territorio che include diversi comuni: Rionero in Vulture, Barile, Ginestra, Melfi, Atella e Venosa. per la produzione di questo vino, però, sono ritenuti idonei solo i vigneti coltivati su terreni di origine vulcanica, situati tra i 200 e i 700 metri s.l.m.
Caratteristiche: colore rosso rubino intenso tendente al granato, odore gradevole, sapore secco, sapido ed equilibrato ed armonico con l'invecchiamento.
Abbinamenti: si abbina ad arrosti di carne rossa, a preparazioni, anche elaborate, di pollame e selvaggina.
Temperatura di servizio: 18°C circa.