Barolo
BAROLO
Nome: Barolo
Provenienza geografica: è coltivato, principalmente, nell’intero territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba, ricadenti nella provincia di Cuneo.
Caratteristiche: è un vino dal colore rosso granato con riflessi arancioni. Al naso presenta un profumo gradevole ed intenso. In bocca ha un sapore asciutto pieno e vellutato.
Abbinamenti: con arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione, selvaggina e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 20°C circa.
Curiosità: il Barolo si ottiene dalle uve pregiate del Nebbiolo, prende nome dal omonimo comune, anzi dall’antico feudo dei marchesi Falletto. E’ stato definito all’unisono ”Re dei vini” e “Vino da Re”.