Chardonnay
Nome: Chardonnay
Provenienza geografica: originario della Borgogna, precisamente il primo impianto fu coltivato dai monaci cistercensi dell’abbazia di Pontigny. In realtà, questo vino è originario delle colline di Gerusalemme tanto è vero che il nome deriva dall’ ebraico Shahar Adonay che significa “la porta di Dio”, proprio perché le vigne si trovavano intorno a Gerusalemme le cui porte conducevano tutte al Tempio di Dio.
Caratteristiche: è un vino a bacca bianca, dal colore giallo paglierino non molto intenso. Il sapore è quello di un vino fermo e fruttato, ma anche frizzantino, infatti, viene adoperato anche per la produzione di spumanti.
Abbinamenti: lo Chardonnay si abbina bene ad un vasto numero di cibi come molluschi, crostacei, pesce, pollame, primi piatti in genere. Ottimo in fase di totale maturazione come aperitivo.
Temperatura di servizio: 10-12 ° C.