L'olio alle mandorle
OLIO DI MANDORLE
L’olio di mandorle è ricchissimo di vitamina E o Tocoferolo ( potente antiossidante) svolge in alimentazione un ruolo importantissimo in quanto riduce l'ossidazione degli acidi grassi impedendo la loro degradazione in radicali liberi.
Quest’olio può essere usato in abbinamento con il timo o il rosmarino per condire insalate, carni, pesce e verdure alla griglia; oppure insieme al limone o al bergamotto su formaggi freschi come la ricotta o rabiola.
Esso può essere utilizzato anche nella preparazione dei dolci, sostituendo il tradizionale burro.
Una tendenza attuale in cucina è l'oliocottura, cioè la cottura di un alimento immerso in olio ad una temperatura compresa tra i 65° e gli 80°C per lungo tempo.
Questo tipo di cottura preserva gran parte del tocoferolo nell'olio ma ancor più importante è ciò che succede nell'alimento cotto che non subisce reazione di bruciatura, sfibratura è caramellatura degli zuccheri o delle proteine superficiali lasciandone intatte le sue caratteristiche organolettiche.