Vini

Lambrusco

18.10.2013 14:03
Varietà Esistono svariati tipi di Lambrusco DOC: il Lambrusco rosso Salamino di Santa Croce secco o amabile, il Lambrusco di Sorbara che può essere rosso o rosé, secco o amabile; il Lambrusco Reggiano, rosa e dolce o rosso e secco; il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro secco o amabile....

Falanghina

18.10.2013 13:43
Nome: Falanghina.   Provenienza geografica: i territori dove si coltiva maggiormente sono il Sannio beneventano, il Casertano e i Campi Flegrei.   Caratteristiche: è un eccellente vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; dal profuno intenso e persistente dalle note...

Aglianico

18.10.2013 13:23
Nome: Aglianico    Provenienza geografica: l'Aglianico viene coltivato in un territorio che include diversi comuni: Rionero in Vulture, Barile, Ginestra, Melfi, Atella e Venosa. per la produzione di questo vino, però, sono ritenuti idonei solo i vigneti coltivati su terreni di origine...

Chianti

17.09.2013 21:21
CHIANTI Nome: Chianti.   Provenienza geografica: Colli Fiorentini, Rufina, Montespertoli, Colli Aretini e Colli Senesi.                 Caratteristiche: è un vino dal colore rosso rubino, presenta un odore intensamente...

Montello rosso

17.09.2013 20:44
MONTELLO ROSSO Nome: Montello rosso.   Provenienza geografica: è prodotto nei comuni di Casteluccio, Cornuda, Monfumo, Crocetta del Montello e Volpago del Montello, tutti presenti nella provincia di Treviso.   Caratteristiche: presenta un colore rosso rubino, un odore intenso e gradevole,...

Moscato d'Asti

17.09.2013 19:49
MOSCATO D’ASTI Nome: Moscato d’Asti   Provenienza geografica: dalle province di Asti, Cuneo e Alessandria.   Caratteristiche: colore giallo paglierino più o meno intenso, dall’odore fragrante e dal sapore dolce, aromatico,vivace e frizzante.   Abbinamenti: eccellente con i...

Barolo

17.09.2013 19:44
BAROLO Nome:  Barolo   Provenienza geografica: è coltivato, principalmente, nell’intero territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba, ricadenti nella provincia di Cuneo.   Caratteristiche: è un vino dal colore rosso granato con riflessi arancioni. Al naso...

Moscato Bianco

17.09.2013 19:15
Nome: Moscato Bianco   Provenienza geografica: probabilmente originario della Grecia, ma importato in Italia intorno al II secolo a.C.   Caratteristiche: è un vitigno a bacca bianca diffuso principalmente in Piemonte, fuori dall’Italia si può trovare in Francia, Spagna, Sudafrica e...

I Pinot

15.09.2013 17:42
PINOT Il termine Pinot indica una serie di vitigni differenti, che si distinguono per caratteristiche e per utilizzo e che discendono geneticamente dal Pinot nero (o Pinot noir). Per quanto riguarda la provenienza geografica le varie qualità di Pinot sono originarie della Borgogna,...

Chardonnay

15.09.2013 17:41
Nome: Chardonnay   Provenienza geografica: originario della Borgogna, precisamente il primo impianto fu coltivato dai monaci cistercensi dell’abbazia di Pontigny. In realtà, questo vino è originario delle colline di Gerusalemme tanto è vero che il nome deriva dall’ ebraico Shahar Adonay che...
1 | 2 >>